TRIBUNALE DI ……
Il G.I.
letta l’istanza ex art. 153 c.p.c. proposta da …… nella causa civile R.G. …… pendente tra …… (con l’avv. ……) e …… (con l’avv. ……);
rilevato:
- che all’udienza in data ../../…. l’odierna parte istante è stata dichiarata decaduta (indicare la specifica decadenza in cui è incorsa la parte);
- che, con successivo ricorso in data ../../…., …… ha chiesto di essere rimesso in termini adducendo che il mancato rispetto del primo termine era dipeso (indicare i motivi di impedimento non imputabili: ad esempio malattia che ha colpito l’unico legale di parte);
- che, a supporto dell’istanza, parte ricorrente ha prodotto documentazione attestante la situazione costituente causa ad essa non imputabile ed ha articolato prova per testi in ordine alla sussistenza dell’impedimento;
- che, fissata udienza di discussione dell’istanza, e concesso a parte convenuta termine sino al ../../…. per l’articolazione di eventuale prova contraria, questa si è costituita, chiedendo il rigetto dell’istanza ed articolando a propria volta prove orali;
(se si ritiene che l’istruttoria orale sia superflua)
- ritenuto, alla luce della mera documentazione offerta, che la parte abbia già fornito idonea prova della causa non imputabile di impedimento che le ha impedito il rispetto del termine processuale;
P.Q.M.
visto l'art. 153 c.p.c.;
dispone la rimessione in termini di …… e per l’effetto dichiara ammissibile (inserire la difesa o eccezione processuale già formulata tardivamente e ritenuta tempestiva a seguito della rimessione, oppure, se la parte non ha ancora svolto la difesa da cui era decaduta) assegna alla parte nuovo termine sino al ../../…. per ……
……, lì ……
Firma del giudice ……
(oppure: se si ritiene di esperire istruttoria orale sul punto)
- ritenuto che i fatti allegati siano verosimili e rendano opportuna l’assunzione della prova orale offerta dalla parte;
P.Q.M.
visto l'art. 153 c.p.c.;
1) ammette la prova per testi relativa alla verifica dell'effettivo ed incolpevole impedimento quanto ai capp. ……;
2) ammette parte …… alla prova contraria con i testi indicati;
3) fissa per l'assunzione delle prove l'udienza del ../../…., ore ……, riservandosi all’esito di statuire in ordine alla richiesta di rimessione in termini.
……, lì ……
Firma del giudice ……
venerdì 8 gennaio 2010
ORDINANZA DI RIMESSIONE DELLA PARTE IN TERMINI DI TIPO ISTRUTTORIO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento